COSA
Le disposizioni anticipate di
trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o
"biotestamento", sono regolamentate dall'art. 4 della Legge 219 del
22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.
In previsione di un'eventuale futura
incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni
mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità
per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti
sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:
·
accertamenti diagnostici
·
scelte terapeutiche
·
singoli trattamenti sanitari.
CHI
Tutte le persone maggiorenni e capaci di intendere e volere residenti a
Prali.
COME
La persona interessata dichiara di
depositare presso il Comune di Prali la "busta chiusa" contenente la D.A.T. o
una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con l'indicazione del depositario,
nel caso quest'ultimo sia diverso dal comune di Prali;
Le richieste di deposito della "busta
chiusa" o della dichiarazione sostitutiva devono essere presentate all'Ufficio
di Stato Civile.
L'Ufficiale di Stato Civile ricevente
rilascerà al/alla dichiarante l'attestazione relativa alla presentazione della
dichiarazione di avvenuta consegna della D.A.T. Il funzionario ricevente non
conosce il contenuto della D.A.T. che è un atto strettamente personale e non
risponde pertanto dei contenuti né della completa e corretta compilazione della
stessa che, nel caso di deposito presso il comune, va consegnata chiusa,
sigillata e sottoscritta all'esterno dal/dalla dichiarante e, se nominato
contestualmente, dal Fiduciario.
NOMINA DEL FIDUCIARIO (facoltativa)
Nella disposizione anticipata di
trattamento il disponente ha la facoltà di nominare un fiduciario che
sostituisca il disponente divenuto incapace nei rapporti con i medici e la
struttura sanitaria. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace
di intendere e di volere. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario
avviene attraverso la sottoscrizione della DAT o con atto successivo, che è
allegato alla DAT. Al fiduciario deve essere rilasciata una copia della DAT.
L'incarico al fiduciario puó essere revocato dal disponente in qualsiasi
momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di
motivazione. Il fiduciario a sua volta puó rinunciare alla nomina con atto
scritto, che è comunicato al disponente; sarà cura del disponente informare
l'Ufficio di Stato Civile dell'avvenuta rinuncia.
Nel caso in cui la DAT non contenga
l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia
divenuto incapace, la DAT mantiene efficacia in merito alla volontà del
disponente e, in caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di
un amministratore di sostegno.
DOVE
Ufficio di Stato Civile del comune di Prali
Frazione Ghigo, n. 16
10060 Prali (TO)
QUANDO
Su appuntamento, contattando l'Ufficio di Stato Civile.
Consulta
gli orari dell'ufficio di Stato Civile
Il/la Dichiarante puó depositare,
modificare, revocare la propria D.A.T. in qualunque momento con le modalità
previste dal Regolamento.
COSTI
Le DAT sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e
da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
NORME
·
Legge 22
dicembre 2017, n. 219 DAT