Descrizione
Il Comune di Prali, in collaborazione con la Pro Loco e il Gruppo Alpini di Prali, invita residenti e visitatori alla storica “La Fìëro – triffa, mountannho e fèto”, un fine settimana dedicato alla tradizione agricola, alla cucina tipica e alla cultura alpina.
La manifestazione celebra i frutti della terra — in particolare la patata di montagna — e il lavoro di allevatori, pastori e agricoltori che mantengono viva l’identità rurale del territorio.
Programma
Sabato 27 settembre
- Cene tematiche nei ristoranti di Prali: menù speciali dedicati alla patata di montagna e ai sapori locali.
(Prenotazione diretta presso le strutture aderenti.)
Domenica 28 settembre
- Rassegna zootecnica: esposizione dei capi degli allevatori locali e di chi trascorre l’estate in alpeggio.
- Mercatino Filodiretto: prodotti agricoli, artigianali e tipici della valle.
- Esposizione delle “Canaule” dei Fratelli Tappo: una preziosa collezione di campanacci.
- Pranzo sociale a cura del Gruppo Alpini di Prali, aperto a tutta la comunità e ai visitatori.
- Musica occitana dal vivo con “Balacanta” nel pomeriggio.
Il programma è pensato per tutte le età e favorisce l’incontro tra generazioni, turisti e comunità locali.
Come partecipare
- Ristoranti (cene tematiche): contattare direttamente i locali aderenti.
- Espositori/Produttori (Mercatino Filodiretto): inviare richiesta di adesione via e-mail.
- Pubblico: accesso libero alle attività; il pranzo sociale è fino ad esaurimento posti.
Informazioni e contatti
Per dettagli sul programma, prenotazioni cena o adesione al mercatino:
📧 info.prali@gmail.com
Organizzazione
Evento a cura del Comune di Prali, in collaborazione con Pro Loco Prali e Gruppo Alpini di Prali.
Nota: il programma potrebbe subire variazioni per ragioni organizzative o meteo.