A chi è rivolto
Il servizio “pubblicazione matrimonio” è rivolto a chiunque desideri sposarsi secondo quanto stabilito per il matrimonio dal Codice Civile e che entrambi i futuri coniugi, siano residenti nello stesso comune.
Descrizione
Richiesta di pubblicazione matrimonio per poter contrarre nozze
Come fare
...
Per richiedere la pubblicazione di matrimonio il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata da uno dei futuri sposi.
Cosa serve
Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:
- dati personali dei futuri sposi;
- dati relativi al matrimonio che si intende celebrare;
- delega del futuro sposo che non presenta la richiesta;
- documento d'identità dell'interprete (se gli sposi hanno nazionalità straniera e non conoscono la lingua italiana);
- documento di richiesta rilasciata dal parroco o dal ministro del culto (in caso di matrimonio svolto con rito religioso);
- atto di autorizzazione rilasciato dal Tribunale dei Minori (in caso di matrimonio contratto da un minore emancipato);
- copia del passaporto e copia del nulla osta rilasciato dal Consolato (in caso di matrimonio contratto da un cittadino straniero);
- per le persone che sono già state coniugate:
- per i divorziati: copia integrale dell’atto del precedente matrimonio;
- per i vedovi: copia integrale dell’atto di morte del precedente coniuge.
Per usufruire del servizio online, il richiedente deve prima autenticarsi tramite SPID o CIE.
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza venga accolta, ed a seguito della firma del verbale di pubblicazione, il cittadino ottiene la pubblicazione di matrimonio.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di pubblicazione di matrimonio entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
Quanto costa
Il richiedente è tenuto a corrispondere una marca da bollo pari a €16,00.
Il numero e data di rilascio della marca da bollo devono essere indicate nell’istanza.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online
Accedi al servizioPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente
Contatti
Questa pagina è gestita dal seguente ufficio
Argomenti:
Pagina aggiornata il 28/04/2025